Tratto da "La Gazzetta del Mezzogiorno" del 4 aprile 2004
di Manlio Triggiani
La maggior parte delle opere di René Guénon,
il famoso e fecondo filosofo tradizionalista francese, è stata
pubblicata in Italia ma restano ancora da conoscere numerosi suoi
scritti. Infatti Guénon, morto nel 1951, durante tutta la vita scrisse
molti testi di metafisica, di simbolismo e di storia delle religioni. Di
questi, parecchi furono stampati sulle più disparate riviste e spesso
senza firma, con pseudonimi o con il suo nome islamico dopo la
conversione all’Islam. Ora, appaiono in volume alcuni saggi mai
pubblicati in italiano (La Tradizione e le tradizioni, a cura di
Alessandro Grossato, Edizioni Mediterranee, pp. 230, euro 13,90) su temi
che spaziano dal Dalai Lama al Buddismo, da Cristo a Mormonismo, dal
Sufismo all’Animismo. Il titolo della raccolta sintetizza il senso della
"Tradizione" primordiale, unica, immutabile, e i suoi adattamenti nel
tempo.
Nessun commento:
Posta un commento