Visualizzazione post con etichetta atlante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta atlante. Mostra tutti i post

sabato 24 aprile 2021

Un atlante per viaggiare nei misteri dell'antichità

tratto da "Il Giornale" 13 Dicembre 2020

Massimo Polidoro accompagna il lettore tra fatti ed enigmi della Storia in tutto il pianeta 

di Matteo Sacchi

«Il passato è una terra straniera». Così inizia un celebre romanzo di Leslie Poles Hartley, e la frase è diventata giustamente famosa perché concentra in poche parole molti concetti diversi. Il fatto che il passato e la storia ci restino per certi versi inconoscibili, il fatto che ci incuriosiscano sempre come un viaggio in luoghi esotici, il fatto che il passato ci è straniero e per capirlo va sempre tradotto...

Ecco, tutti questi concetti convivono e fanno da filo rosso al libro di Francesco Bongiorni e Massimo Polidoro da poco uscito per i tipi di Bompiani: Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità (pagg. 158, euro 25). Il testo è molto divulgativo, spazia per tutti i continenti e un numero incredibile di secoli, con le illustrazioni di Bongiorni che fanno buona compagnia alla prosa sempre chiara del segretario del Cicap.

Può essere un bel regalo, da mettere sotto l'albero, per ragazzi curiosi ma anche una piccola Wunderkammer per adulti che vogliano esplorare alcune delle meraviglie archeologiche della Terra dal divano. O anche avere a che fare con luoghi o chimere che esistono solo nella nostra fantasia, ma che qualche esploratore continua a cercare con ostinata pervicacia.

Qualche esempio.

Polidoro vi porterà sulle tracce dell'esercito perduto di Cambise. Secondo Erodoto, correndo l'anno 524 a.C. il re persiano Cambise II, ormai diventato anche sovrano d'Egitto, per atto di conquista decise di dare una bella sistemata agli Ammonii che abitavano il deserto libico. Mandò contro di loro 50mila uomini. Ma una improvvisa tempesta di sabbia li ingoiò tutti. Favola o realtà? Gli storici di oggi considerano il numero di 50mila una esagerazione dello storiografo greco, ma libici ed egiziani conoscono bene il Khamsin, il vento del deserto che può soffiare anche 50 giorni. Anche oggi può far sparire una intera carovana. E nel 2000 una spedizione archeologica ha rinvenuto su uno dei possibili percorsi dell'armata punte di freccia, bardature, pugnali, bracciali... Sono sicuramente antichi manufatti persiani. Dell'esercito perduto? Forse i persiani si sono spinti più volte in quel deserto, però in questo caso la leggenda ha un chiaro fondo di verità.

Come l'ha anche l'esistenza dell'antica terra di Punt in cui gli egiziani si rifornivano di incenso e merci pregiate più di 3500 anni fa. Sotto il regno della regina Hatshepsut (1513 - 1458 a.C.) venne inviata una spedizione in queste terre a sud del Mar Rosso. Tutto raccontato e disegnato in un tempio a lei dedicato. Ci sono immagini delle merci comprate, del sovrano di Punt, descrizioni delle incredibili ricchezze di quel regno, immagini degli abitanti che fisicamente sembrano essere simili agli egizi... Ma questo antico «paradiso» commerciale non è mai stato trovato e gli archeologi vanno ancora a caccia di esso dalle parti del Corno d'Africa.

Anche l'Europa è piena di luoghi misteriosi, perfino più antichi. Largo spazio Polidoro dedica alla grotta di Lascaux, conosciuta anche come «la Cappella Sistina del Paleolitico». All'interno di questa cavità, scoperta per caso nel 1940, sono conservati centinaia di disegni realizzati tra i 18mila e i 17mila anni fa da uomini di Cro-Magnon. Siamo certi che la caverna non venne mai abitata, i nostri antenati scendevano laggiù solo per dipingere. Un modo per propiziare la caccia? I resti fossili della zona dimostrano che la preda principale dei Cro-Magnon del luogo era la renna. Su mille animali dipinti sulle pareti, nessuno è una renna. Quindi il mistero meraviglioso permane. Una popolazione che doveva lottare per sopravvivere ogni giorno si è presa il tempo per creare rappresentazioni meravigliose di cui non riusciamo a capire lo scopo, ma solo apprezzare la bellezza.

Come è un mistero scoperto relativamente di recente quello del sito di Göbekli Tepe in Turchia. Le prime grandi costruzioni umane a scopo di culto erano tradizionalmente considerate le ziggurat sumere, la cui costruzione inizia nel 4500 avanti Cristo. Bene, a Göbekli Tepe c'è un tempio circolare di pietra - un'area di 500 metri quadrati con lastre calcaree di 7 metri e pesanti 16 tonnellate - vecchio di 9500 anni. La storia della civiltà, in pratica è da riscrivere. Anche perché pare che i costruttori del tempio fossero ancora cacciatori nomadi (100mila ossa di gazzella sono state rinvenute nel sito), quindi il tradizionale assunto agricoltura, sedentarietà, nascita dei templi e dello stato, è messo in discussione.

Ma questi sono solo alcuni dei luoghi o dei miti che finiscono sotto la lente di Polidoro: l'Isola di Pasqua, le navi di Caligola a Nemi, Palenque, Axum e l'arca perduta, Ayers Rock in Australia... Se il passato è una terra straniera, a volte serve un Baedeker per andarci, e questo atlante lo fornisce, e alimenta la curiosità di viaggiare.


sabato 14 luglio 2018

Un universo non basta più. I mille luoghi fantastici in cui viaggia la letteratura

Un "Atlante" dei mondi immaginari, da Omero a Salman Rushdie: 4mila anni di terre "altre"

tratto da "Il Giornale" del 26/01/2018

di Luigi Mascheroni

Ciò che accade nel presente, anche se appare incredibile, è più spesso figlio del futuro che del passato. Pensiamo alla cronaca di oggi, già di per sé fantascientifica. Ci parla di clonazioni di macachi e di imminenti esperimenti sull'uomo.

Beh, una cosa che nel futuro - il futuro più credibile, cioè quello letterario - è già successa. Addirittura superata. Nel romanzo Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro (libro del 2005 che rientra nel genere «narrativa speculativa» più che di fantascienza, in realtà) gli studenti dell'apparentemente pacifico collegio di Hailsham, nella campagna inglese, completamente isolato dal mondo esterno, sono dei cloni, creati in laboratorio per donare i loro organi alle persone normali. Alcuni, scoperta la verità, si ribellano, altri cercano di posticipare il destino che li attende, altri ancora si mettono alla disperata ricerca dei loro «doppi»...

Ecco, l'oscura versione dell'Inghilterra contemporanea - alternativa? distopica? fantastica? - immaginata dal premio Nobel Kazuo Ishiguro per raccontare la fragilità della vita è solo uno dei mille non-luoghi creati dalla fantasia degli scrittori (a volte più inclini al sogno e alla speranza, molto più spesso agli incubi e alla follia) per ambientare, all'incrocio tra geo-narrativa e crono-racconto, le proprie storie. A pensarci, sono infinite. Universi alternativi, (anti)utopie, città invisibili, iperspazi, mondi paralleli, Terre di Mezzo, civiltà galattiche, Medioevi fantastici. Dall'isola favolosa di Ea, dove vive la maga Circe di Omero, al sistema solare «connesso e condiviso» del videogame Destiny, passando per l'immaginaria contea di Yoknapatawpha di William Faulkner e il pianeta Krypton di Superman, fino alla misteriosa «Area X» della trilogia di Jeff VanderMeer, la geografia fantastica è stata mappata con precisione da numerosi saggi, dizionari e atlanti che hanno impegnato accademici serissimi e fan ossessivi. E ora la biblioteca si arricchisce di un nuovo (grosso) tomo illustrato: un Atlante dei luoghi letterari (Rizzoli, pagg. 320, euro 35) che, dai confini del mondo conosciuto dell'Epopea di Gilgamesh (siamo attorno al 1750 a.C.) al meraviglioso regno di Peristan del romanzo Due anni, otto mesi e ventotto notti (2015) di Salman Rushdie, ordina cronologicamente quasi quattro millenni di terre leggendarie, mitologiche e fantastiche. Realizzato da un team di oltre 40 studiosi, coordinato da Laura Miller (una giornalista, non una critica letteraria, che organizza il lavoro per schede dedicate alle singole opere), il volume scandaglia l'età antica (ad esempio la Scandinavia epica del Beowulf, l'Oriente magico delle Mille e una notte, il Galles mitologico del Mabinogion, i regni ultraterreni di Dante, la «fatata terra» di Edmund Spenser...), poi il Romanticismo (la Flatlandia di Edwin A. Abbott o il regno del Mago di Oz) e quindi il lunghissimo, inquieto e visionario Novecento (dal «mondo perduto» di Arthur Conan Doyle all'antica contea di Gormenghast della trilogia di Mervyn Peake, dall'Oceania di 1984 di George Orwell al delirante universo sconosciuto della Guida Galattica per gli autostoppisti, anno 1979, di Douglas Adam). E fino a qui, tutto sommato, ci siamo. Nel senso che sulla materia si è già letto parecchio.

Ciò che invece costituisce la parte più interessante del libro, con uno scarto rispetto agli studi già noti paragonabile al passaggio dai vecchi atlanti a Google Maps, è l'ultima sezione, dal titolo «L'era digitale», che si occupa dei mondi immaginati dalla narrativa post-Guerra fredda, dagli anni Ottanta in avanti per intenderci, quando il progresso tecnologico ci avvicina, a ritroso, al Big Bang e la giocosità post-moderna lascia spazio alle creazioni fantastiche (e parodiche) del cyber punk, con tutte le sue proliferazioni immaginabili. Certo, intercettare una tendenza è impossibile. Ma la sensazione è che sui nuovi regni della fantasia domini l'accumulazione, la contaminazione, il pastiche. Di generi, trame, linguaggi.

Sì, è così. I mondi «altri» concepiti dai grandi scrittori negli ultimi trent'anni sembrano risucchiarti in un universo liquido, avvolgendoti da mille sotto-storie proliferate da una trama infinita e magmatica. È come finire in un gigantesco acquario coloratissimo, dove si agitano mille creature e personaggi bizzarri. Ecco la saga della Torre nera (1982-2012) di Stephen King, un Medio-Mondo in cui si mischiano narrativa, cinema, musica, arte, e insieme western, fantasy, horror e fantascienza. Ecco la serie del Mondo Disco (1983-2015) di Terry Pratchett, trasportato attraverso lo spazio sul dorso di una tartaruga gigante e popolato da eroi maldestri, Morte, streghe e divinità egizie. Ecco il Ciclo della Cultura (1987-2012) di Iain M. Banks, una civiltà galattica - anarchica, socialista e utopica - popolata da razze (opss..., scusate, popolazioni) diverse, macchine senzienti e alieni, tra esplorazioni spaziali, intelligenze artificiali, biotecnologie. Ed ecco il multiuniverso fantasy al centro della trilogia Queste oscure materie (1995-2000) di Philip Pullman, tra mondi nuovi e meravigliosi, daimon e esseri fantastici. Ecco i «Sette regni» del Trono di Spade (1996) di George R.R. Martin, di cui tutti, tutto sanno ormai. Ecco i romanzi new weird della serie di Bas-Lag (200-2004) di China Miéville, tra urban fantasy, steampunk, horror e surrealismo: attorno alla città di New Crobuzon si agitano taumaturgia e meccanica quantistica.

I «nuovi mondi», tra antichi riti magici e computer di ultima generazione, ormai contengono tutto. Opere mondo e Space opera. Gli universi alternativi si stando espandendo in maniera ossessiva. Aiuto! Il prossimo Atlante dei luoghi letterari sarà come la Mappa dell'Impero sognata da Jorge Luis Borges. In scala 1:1.