Blog dedicato ai misteri, esoterismo, antiche civiltà, leggende, Graal, Atlantide, ufo, magia
Visualizzazione post con etichetta triplice cinta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta triplice cinta. Mostra tutti i post
mercoledì 10 ottobre 2018
domenica 7 ottobre 2012
Cos’è la "triplice cinta"
Tratto da "La Gazzetta del Mezzogiorno" del 18 luglio 2002
di Manlio Triggiani
Che significato ha la triplice cinta, presente in tutta
Europa, con un simbolismo che aveva una forte caratterizzazione pagana e, in
seguito, è stato assunto come simbolo cristiano della Chiesa? René Guénon ha
spiegato il simbolismo ricordando che la triplice cinta druidica è una
rappresentazione forse di tre gradi di iniziazione, presenti in tutte le scuole
antiche nelle consorterie religiose. Insomma, si tratterebbe della
rappresentazione della gerarchia.
Oppure, secondo la tradizione celtica, si tratterebbe dei
tre cerchi o quadrati che indicano la vita, l’esistenza. Inoltre, le strisce a
croce che collegano le tre cinte, sarebbero i livelli di insegnamento, tre
canali attraverso la dottrina tradizionale, i saperi, che si comunicano da una
parte all’altra.
La parte centrale della figura, quindi, rappresenterebbe il
sapere, il punto più alto, il sapere supremo, che viene distribuito verso il
basso. La parte centrale è quindi la fonte di insegnamento, come sosteneva lo
stesso Dante.
Iscriviti a:
Post (Atom)